certificazioni

Le nostre certificazioni

La Certificazione Aziendale è un titolo di riconoscimento che attesta la creazione, l’applicazione ed il mantenimento di un Sistema Gestionale ed Organizzativo conforme a specifiche Norme di riferimento, valide a livello internazionale.

Proprio per questo GSI ha deciso di intraprendere un percorso di qualificazione, valorizzazione e sviluppo nel campo della gestione dei servizi, delle risorse umane, della sicurezza sul lavoro, della salvaguardia ambientale e dell’etica.

Il rating di legalità rappresenta un indice sintetico che valuta l’adesione delle imprese agli alti standard legali nel contesto nazionale, concepito per incentivare l’adozione di principi etici nelle pratiche aziendali. Questo riconoscimento si traduce in un punteggio che varia da una a tre “stelle”.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha attribuito a GSI S.r.l. il punteggio massimo

Ambiente

UNI EN ISO 14001:2015

Sistema di Gestione Ambientale

Standard di riferimento internazionale per i Sistemi di Gestione Ambientale (SGA), che fornisce le linee guida per identificare, gestire e migliorare l’impatto ambientale delle Organizzazioni, promuovendo al contempo il rispetto delle leggi e norme ambientali applicabili.
La Certificazione conferma la capacità di GSI di gestire consapevolmente le tematiche ambientali, promuovendo le azioni più efficaci al fine di ridurre l’impatto ambientale dei servizi erogati.

QUALITà

UNI EN ISO 9001:2015

Sistema di Gestione per la Qualità

Standard di riferimento internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), che fornisce le linee guida per implementare in modo efficace ed efficiente i processi interni alle Organizzazioni, con l’obiettivo di aumentare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti.
La Certificazione conferma la capacità di GSI di soddisfare i requisiti richiesti, per garantire costantemente ai propri clienti il più alto livello di qualità del servizio.

ECOLABEL UE

Etichetta ambientale conforme norma ISO 14024 rilasciata alle Organizzazioni che ne fanno richiesta per i servizi che rispettano specifici criteri ecologici durante l’intero ciclo di vita, promuovendo sia lo sviluppo dell’economia circolare che la sostenibilità sociale dei servizi offerti.
Il Certificato di qualità ecologica dell’Unione Europea conferma la capacità di GSI di erogare servizi che garantiscono elevati standard prestazionali e al contempo si caratterizzano per un ridotto impatto
ambientale durante l’intero ciclo di vita.

SICUREZZA

UNI ISO 45001:2018

Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

Standard di riferimento internazionale per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL), che fornisce alle Organizzazioni le linee guida per implementare un sistema di gestione finalizzato a migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul posto di lavoro, riducendo il rischio di incidenti e malattie professionali.
La Certificazione conferma la capacità di GSI di mettere a disposizione un ambiente di lavoro sicuro e salubre, proteggendo i lavoratori e migliorando nel complesso le prestazioni aziendali.

RESPONSABILITà SOCIAle

SA8000:2014

Standard accreditato e riconosciuto a livello internazionale che si focalizza sulla Responsabilità Sociale e che risponde alle esigenze delle Organizzazioni che intendono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alle tematiche sociali e ambientali.
La Certificazione conferma la capacità di GSI di realizzare un ambiente di lavoro etico, equo e rispettoso dei diritti umani.

SERVIZI

UNI EN 16636:2015

Sistema di Gestione e Controllo delle Infestazioni

Standard di riferimento internazionale per i Sistemi di Gestione e Controllo delle Infestazioni (SGCI), che fornisce le linee guida per identificare, gestire e migliorare le attività di controllo delle infestazioni delle Organizzazioni, promuovendo al contempo il rispetto delle leggi e norme applicabili.

La Certificazione conferma la capacità di GSI di gestire consapevolmente le tematiche relative al controllo delle infestazioni, promuovendo le azioni più efficaci al fine di ridurne l’impatto.

UNI PdR 125:2022

Linee Guida per la Parità di Genere

Linee guida sul Sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione da parte delle Organizzazioni di specifici Indicatori di prestazione inerenti alle Politiche di parità di genere.
L’adesione alla norma UNI/PdR 125 dimostra la volontà di GSI di adottare un percorso sistemico di cambiamento culturale al fine di raggiungere la parità di genere promuovendo un ambiente di lavoro in cui uomini e donne possono contribuire in modo equo al successo aziendale, senza essere soggetti a discriminazioni di genere.

UNI EN 13549:2003

Sistema di misurazione della qualità, l'efficacia dei processi di pulizia e sanificazione degli ambienti sensibili

Standard di riferimento internazionale per i Sistemi di misurazione della qualità, l’efficacia dei processi di pulizia e sanificazione degli ambienti sensibili, che fornisce le linee guida e requisiti specifici per garantire che le attività di pulizia e sanificazione siano eseguite in modo efficace e coerente, contribuendo a mantenere elevati livelli di igiene e sicurezza.

La Certificazione conferma la capacità di GSI di mantenere elevati livelli di qualità nei servizi erogati.

CORPORATE

UNI ISO 37001:2016

Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione

Standard di riferimento internazionale per i Sistemi di Gestione Anticorruzione, sviluppato per supportare le Organizzazioni nell’adozione di misure e controlli volti a prevenire i possibili casi di corruzione e promuovere una cultura d’impresa etica.
La Certificazione conferma la capacità di GSI di proteggere sé stessa e le sue parti interessate dalla corruzione, grazie ad un ambiente aziendale trasparente, etico e conforme alla legge.

UNI EN 10881:2013

Servizi - Assistenza Residenziale agli Anziani

Standard di riferimento per le organizzazioni che erogano servizi con finalità assistenziali e/o socio-sanitarie all’interno di strutture residenziali per anziani. Complementare alla ISO 9001, la norma UNI 10881 definisce i fattori qualificanti del servizio assistenziale residenziale per gli anziani, costituendo un modello organizzativo che coinvolge la progettazione, realizzazione e gestione dei processi socio-sanitari-assistenziali.

La Certificazione conferma la capacità di GSI di operare in qualità e con competenze e procedure specifiche nell’ambito dei servizi alla Persona.

MOG. 231/01

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo

Sistema di gestione aziendale che definisce le procedure e le regole adottate al fine di promuovere la trasparenza, l’etica e il rispetto della legge all’interno delle Organizzazioni, incoraggiandola ad applicare misure preventive per evitare la commissione di reati, come corruzione, truffa commerciale e altri elencati nel D.lgs. 231/2001.
L’implementazione del MOG. 231 conferma la lungimiranza di GSI nel tutelarsi rispetto alle sanzioni amministrative e interdittive che derivano dai reati individuati nel Decreto.

Rating di Legalità ★★★

Il Rating di Legalità è un indice sintetico che valuta l’adesione delle imprese agli alti standard legali nel contesto nazionale, concepito per incentivare l’adozione di principi etici nelle pratiche aziendali. Il riconoscimento del livello di adesione agli standard si traduce in un punteggio che varia da una a tre “stelle”.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha attribuito a GSI S.r.l. il punteggio massimo.

White List

La White List è un elenco istituito presso ogni Prefettura che ha lo scopo di accertare l’assenza di pregiudizi in materia di antimafia, nell’ambito dei rapporti contrattuali, diretti o indiretti, con la pubblica amministrazione, rendendo più efficaci i controlli rispetto alle attività imprenditoriali.

GSI è inserita nella White List della Prefettura di Torino.